Skip to content
Codice fiscale condominio: di cosa si tratta? A cosa serve?

Codice fiscale condominio: di cosa si tratta? A cosa serve?

Il codice fiscale del condominio rappresenta un elemento fondamentale che deve essere necessariamente presente e che identifica, senza alcun errore, un determinato condominio. Scopriamo insieme a cosa serve. Che cos’è e a cosa serve il codice fiscale del condominio Il...
Conguaglio condominiale: quando si fa?

Conguaglio condominiale: quando si fa?

Chi vive in condominio deve sottostare a parecchi oneri e adempimenti di diverso tipo. Il conguaglio condominiale è uno di questi e al suo interno confluiscono diverse somme e spese da affrontare che, in sostanza, sono relative al funzionamento dell’intero...
Tabelle millesimali: diritti e oneri di proprietà

Tabelle millesimali: diritti e oneri di proprietà

Quando si parla di millesimi di proprietà e di tabelle spesso si fa confusione perché queste attribuiscono dei diritti ai proprietari che ne posseggono di più, ma al contempo anche degli oneri. Cosa sono le tabelle millesimali? Il Codice civile stabilisce, negli...
Riforma Condominiale, di cosa si tratta?

Riforma Condominiale, di cosa si tratta?

Quando si parla di riforma condominiale si pensa innegabilmente alla legge 220/2012, conosciuta meglio come ”Nuova riforma del condominio”, la quale ha cambiato la vita di milioni di persone e di altrettanti amministratori condominiali, perché ha...
Quando è obbligatorio avere un amministratore condominiale?

Quando è obbligatorio avere un amministratore condominiale?

Quando un condominio è composto da 9 o più condomini urge la presenza di un amministratore di condominio, non perché è a rischio di sanzioni, ma perché per la gestione di un bene comune è sempre necessaria la presenza di un professionista, meglio se estraneo al...