ASSEMBLEE ONLINE
Il Parlamento, in sede di conversione del decreto-legge sulle misure anti-Covid, ha modificato la norma sulle assemblee condominiali on line. Il 25/11/2020 la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il DDL A.C. 2779 di conversione in legge, con modificazioni, del DL 7/10/2020 n. 125 e l’art. 5 bis (Disposizioni in materia di assemblee condominiali) che dispone la modifica dell’art. 66 sesto comma Disp. Att. C.C. come segue: le parole: “di tutti i condomini” sono sostituite dalle seguenti: “dalla maggioranza dei condomini”. La legge di conversione del già menzionato D.L. (e l’art. 5 bis suddetto) è entrata in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
La norma introduce la possibilità di svolgere l’assemblea condominiale anche in videoconferenza con il consenso della “maggioranza dei condòmini”. Tale previsione, sostituisce la precedente, che prevedeva il necessario consenso di “tutti i condòmini”.
Una norma dettata anche dalla situazione provocata dalla emergenza sanitaria Covid-19 che ha costretto la popolazione italiana (e non solo) ad avvicinarsi a nuove tecnologie e ad adattarsi a sistemi interattivi per molti impensabili prima della Pandemia.
Pertanto, anche in condominio, facendo di necessità virtù, si potranno utilizzare questi mezzi, pensato per superare il divieto di assembramento imposto dai provvedimenti governativi e regionali, ma una valida alternativa per gestire e tenere le assemblee.
Il nostro studio si è immediatamente attrezzato per consentire ai condomini la fruizione dell’assemblea anche in questa nuova modalità. Ci appoggiamo alla piattaforma Cisco Webex (leader mondiale nel settore delle videoconferenze); tale piattaforma consente il collegamento direttamente da browser al link dedicato; oppure tramite app scaricabile su sistemi iOS o Android o anche su PC Windows ai link indicati qui di seguito; sarà inoltre possibile collegarsi anche mediante una semplice telefonata al numero dedicato.
Qualora la maggioranza dei condòmini presti il proprio consenso allo svolgimento in videoconferenza dell’assemblea, verrà inviata l’apposita convocazione nei modi consueti previsti per legge con indicate data, ora e le modalità di accesso alla piattaforma on-line.
Questa rimane comunque una modalità alternativa all’assemblea tradizionale che resta sempre preferibile nella maggior parte delle occasioni.
Di seguito trovate anche un semplice vademecum con le basilari regole di comportamento da tenere durante un’assemblea da remoto.
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Spiegaci la tua situazione, saremo lieti di soddisfare ogni tua esigenza. Richiedi un preventivo gratuito compilando il form sottostante.